Funnel digital: come funziona il modello TOFU, MOFU e BOFU Search Console: come interpretare errori e warning SEO più comuni Sviluppatore esperto PrestaShop per ecommerce professionali Come capire se un sito è ottimizzato SEO senza accedere al back-office Bounce Back e Bounce Rate: cosa sono e perché influenzano il posizionamento SEO Guida: polisemia e ambiguità semantica nelle keyword SEO Il concetto di coda lunga nel marketing: come Amazon ha rivoluzionato il marketing digitale Perché non mettere le icone dei social o il feed Instagram vicino alle call to action Come essere primi sui Motori di Ricerca Mappe Mentali - Come crare un piano redazionale e fare Copy Writing Wp Admin non funziona, cause e soluzioni Piano Marketing, la lista completa delle attività SEO Consulente SEO Valtellina e Provincia di Sondrio: visibilità digitale per le imprese locali Guida: come usare WordPress in locale con Localhost su Windows Guida:come attivare il debug in WordPress per scoprire gli errori Funnel digital: come funziona il modello TOFU, MOFU e BOFU Search Console: come interpretare errori e warning SEO più comuni Sviluppatore esperto PrestaShop per ecommerce professionali Come capire se un sito è ottimizzato SEO senza accedere al back-office Bounce Back e Bounce Rate: cosa sono e perché influenzano il posizionamento SEO Guida: polisemia e ambiguità semantica nelle keyword SEO Il concetto di coda lunga nel marketing: come Amazon ha rivoluzionato il marketing digitale Perché non mettere le icone dei social o il feed Instagram vicino alle call to action Come essere primi sui Motori di Ricerca Mappe Mentali - Come crare un piano redazionale e fare Copy Writing Wp Admin non funziona, cause e soluzioni Piano Marketing, la lista completa delle attività SEO Consulente SEO Valtellina e Provincia di Sondrio: visibilità digitale per le imprese locali Guida: come usare WordPress in locale con Localhost su Windows Guida:come attivare il debug in WordPress per scoprire gli errori
Web Design 2021, entriamo nell'era del Mobile First

Web Design 2021, entriamo nell'era del Mobile First

Autore Graziano De Maio - Gdmtech
Ti auguro buona lettura e mi raccomando, se dopo aver letto questo articolo hai bisogno di aiuto non esitare a contattarmi.
Autore: Graziano De Maio | Titolare di Gdmtech
Indice dei contenuti

Google annunciava che il 20 Settembre 2020 sarebbe stata la data per il passaggio al Mobile First Indexing. Secondo un ultimo aggiornamento di Google la data viene rinviata al 21 Marzo 2021.

Cos’è il Mobile First indexing?

Il mobile First indexing rappresenta la decisione di Google di dare priorità ai contenuti mobili nella valutazione dell’indicizzazione. Questo perché la maggior parte delle ricerche risultano venire da device mobili e quindi a queste viene data la priorità.

Bisogna preoccuparsi? Cosa accadrà in pratica?

Si dovranno preoccupare tutti i proprietari di siti i cui contenuti non sono Mobile friendly. In pratica Google decide che la versione mobile di un contenuto è la più importante e se non è ottimizzata per l’uso su un cellulare per via di contenuti che non si impilano correttamente, bottoni e link troppo piccoli e altre tante cose, verrà penalizzata. I web designer dovranno dare attenzione maggiore alle versioni mobili rispetto a quello desktop.

I siti vecchi penalizzati dal Mobile First

Sono i proprietari di siti basati su vecchi framework o CMS datati o non aggiornati a doversi rimboccare le maniche. Anche i siti fatti in HTML e non responsive verranno penalizzati.

Come faccio a sapere se il mio sito è pronto per il mobile first?

Da un lato puramente pratico è sufficiente che proviate a vedere cosa accade aprendo il vostro sito su uno Smarpthone. Se osserverete difetti di visualizzazione o problemi di navigazione allora probabilmente verrete penalizzati dal mobile first. Tecnicamente potete andare a vedere nella Google Search Console che tipo di errori e criticità vengono segnalati.

Autore Graziano De Maio - Gdmtech
Ti auguro buona lettura e mi raccomando, se dopo aver letto questo articolo hai bisogno di aiuto non esitare a contattarmi.
Autore: Graziano De Maio | Titolare di Gdmtech