Scarica la versione PDF
“Fasi progettazione sito web in pdf”
In questa guida alle fasi di progettazione di un sito web vogliamo tenere anche conto della parte di approccio al cliente. Questo perchè è una fase importantissima e che comporta impegno in termini di tempo e relazioni.
Talvolta sono necessarie settimane, altre volte il processo viene sospeso o messo in attesa per mesi dal committente e occorre riprendere le fila successivamente.
Quando realizziamo un sito web, dobbiamo premunirci di avere l’ambiente corretto per farlo. Essere frettolosi in questa fase potrebbe influire negativamente su tutto il resto del progetto. Sviluppare un sito web complesso su un Hosting lento potrebbe significare impiegare il doppio del tempo. Usare un Hosting con tecnologia obsolete (Php non aggiornato, certificati ssl non disponibili…) potrebbe significare trovarci a metà lavoro con problemi di compatibilità e bloccare del tutto il nostro processo di realizzazione del sito.
3 – Prime Attività Tecniche
Bene, è venuto il momento della realizzazione vera e propria del sito web. In questa fase il portale prende forma e gettiamo le basi per tutto il futuro lavoro.
Installazione
L’installazione può avvenire su:
Attivazione blocco accessi a sito in costruzione e blocco index Google via Robots.txt
In questa fase di realizzazione del sito web iniziamo davvero a divertirci. E’ il momento in cui iniziano a lavorare con il design vero e proprio, i CSS, le immagini, le icone, i bottoni.
Installazione
L’installazione può avvenire su:
Attivazione blocco accessi a sito in costruzione e blocco index Google via Robots.txt
A volte il Web Designer deve anche realizzare il logo per il sito web. Spesso i clienti credono che sia un giochino da ragazzi. Siamo noi a dovergli spiegare l’importanza di questa attività e mostrargli il lavoro che c’è dietro alla creazione anche di un semplice logo in lettering.
Nota: Tutti gli elementi devono essere ottimizzati per Smartphone e Tablet, per tutte le dimensioni dello schermo e Cross Browser (compatibili con tutti browser, Chrome, Safari, Firefox …)
Alcuni elementi ANDRANNO disabilitati sulla versione mobile e altri, viceversa andranno abilitati solo per la versione mobile.
Se siamo dei professionisti dobbiamo fare si che il sito web non solo sia Seo Friendly e che possa un domani essere predisposto a essere manipolato ma anche avere un minimo di funzionalità seo giusto per partire. La seo vera e propria è ben altra cosa, leggi qui l’articolo sull’ ottimizzazione per i motori di ricerca e la consulenza Seo
Attenzione: SEO
Tutta la parte di SEO vera e propria necessita di un processo e di attività a parte.
REDIRECT301
In alcuni casi il Redirect può essere fatto con una singola regola. Ma Le URL devono essere state create nella stessa identica maniera del vecchio
NOTA1
Se il sito è stato sviluppato in locale perchè il cliente non disponeva ancora di un Hosting o in un’area di sviluppo la procedura di spostamento e configurazione può essere laboriosa e riservare sorprese.
NOTA2
Se il nuovo sito sostituisce un sito vecchio OCCORRE fare il REDIRECT di tutte le vecchie pagine indicizzate in Google verso le nuove. Non farlo significa perdere l’indicizzazione maturata in Google.
Il cliente riceve User e Password per accedere al Backoffice del sito con poteri completi. A questo punto il Web Master che ha fatto un backup non può più essere responsabile di ciò che accadrà alla piattaforma.
MULTILINGUE – Attenzione!
Se il sito è multilingue gran parte delle attività sopra descritte sono da considerare raddoppiate. Inoltre va prevista tutta la parte di installazione e configurazione del sistema Multilingue.
Alcuni esempi di cose da considerare doppie sono: tutte le pagine, i menu, il footer, gli elementi nella sidebar (widget, moduli, banner), tutta la parte di SEO, la parte del GDPR, i form di contatto e le relative pagine ThankYou
Termini assistenza
La manutenzione del sito comporta alcune attività da svolgere costantemente, eccone alcune:
Spesso le piccole aziende e i professionsiti gestiscono in modalità “Fai da Te” la parte di manutenzione del sito. Contattano il web master quando subentrano delle criticità. Spesso al Web Master viene chiesto di intervenire in maniera spot, senza essere pagato ma questo può creare un grosso disagio all’agenzia,
Il web designer entra per sistemare e diventa automaticamente responsabile del problema che può essere non da poco
Il cliente pensa che in 3 minuti la cosa si possa sistemare ma non sempre è così. 1h di lavoro è sempre 1h di lavoro sottratta ad altre attività di clienti che stanno attendendo…
I nostri clienti sono aziende e professionisti che vogliono sfruttare Internet per trovare nuovi clienti, aumentare i loro contatti, vendere i loro servizi e prodotti. Oltre alle normali attività di Web Design siamo specialisti SEO e Digital Marketing. Ci occupiamo di corsi di web marketing in azienda, sviluppo di e-commerce con Opencart e Prestashop e Woocommerce, siti web in Wordpress e Joomla, migrazioni.