stringhe giapponesi risultati ricerca

Testi in giapponese e cinese nei risultati di ricerca Google? Aiuto!

Recentemente ho avuto un problema con il sito di un cliente. I risultati di ricerca Google contenevano caratteri in giapponese o cinese. Era evidente che il sito era stato Hackerato. Facendo una ricerca nel database non risultavano i testi. Dunque Google da dove prendeva questi testi? Perchè non c’era traccia delle tringhe cinesi nel DB o nelle cartelle sul server? La risposta è molto semplice tutti i dati dei testi erano criptati dentro file posizionati nelle directory del server. Il sito era stato Hackerato.

Come potevano apparire nelle ricerche i caratteri Cinesi senza essere nel DB?

Qui sotto vedete un’immagine di un file con un codice incomprensibile e lunghissimo.
Ho trovato diversi file nella root con codice criptato come questo e avendo esperienza dei nomi dei file di Joomla o WordPress mi sono balzati subito all’occhio. Così ho potuto fare una ricerca all’interno dei file della stringa “base64_decode” e trovare tutti i file che ne facevano un uso malevolo (facile vedere il blocco di testo criptato subito dopo).

hacker-risultati-google

Per criptare il testo viene usato un base64 usato anche normalmente dai CMS. In questo caso il sito attaccato è un CMS Joomla ma la maggior parte dei siti afflitti da questo problema sono su WordPress.

Come ripulire le directory dai file coinvolti?

Come accennato sopra, per risolvere il problema dei caratteri giapponesi e cinesi nella ricerca Google la prima cosa è stata individuare i file che avevano la stringa base64_decode e un malloppo di testo criptato, verificare che non fossero file originali ed eliminarli.
Successivamente o scoperto che in ogni folder ( e sono tante…centinaia) era stato creato un file htaccess con delle istruzioni. In Joomla e WordPress c’è di norma un solo file htaccess e si trova nella root. Grazie ad una funzione di ricerca avanzata di Filezilla ho potuto cercare tutti i file htacces con una precisa dimensione ed eliminarli in blocco…erano centinaia.

Infine ho cercato dentro cartelle sensibili come administrator e includes se erano stati creati altri file strani.
Intanto procedevo con dei backup incrementali per tenere la situazione sotto controllo.

Una volta fatto questo si è però reso necessario andare a “dire” a Google che ora il sito andava re-indicizzato con i testi corretti. Ho quindi richiesto la scansione delle pagine e in breve facendo le ricerche le stringhe non c’erano più. Infine ho cambiato le password di accesso al backoffice, Ftp e Mysql. A questo punto al primo passaggio dello spider non c’erano più i caratteri cinesi e giapponesi nei risultati di ricerca.

Se ritieni di avere un problema simile sul tuo sito e ti serve aiuto contattami.

 

Malware


Graziano De Maio

Consulente Seo e Web Designer, si occupa di creazione siti e portali dinamici con Joomla e Wordpress, Restyling e revamp siti esistenti, Social media marketing, strategie di posizionamento sui motori di ricerca. Creazione di Sales Funnel e UX.

Gdmtech

Via Stefanardo da Vimercate 28
20128 Milano (MI) - Italy

Philosofy

I nostri clienti sono aziende e professionisti che vogliono sfruttare Internet per trovare nuovi clienti, aumentare i loro contatti, vendere i loro servizi e prodotti. Oltre alle normali attività di Web Design siamo  specialisti SEO e Digital Marketing. Ci occupiamo di corsi di web marketing in azienda, sviluppo di e-commerce con Opencart e Prestashop e Woocommerce, siti web in Wordpress e Joomla, migrazioni.

Gdmtech - Web&Seo Agency Milano

Gdmtech Google Review