Progetti web e ecommerce – Mappatura dei rischi e sovraspecifiche

progetto web mappatura rischi e sovra specifiche

 

Quando si lavora ad un progetto complesso che sia esso un sito web o un ecommerce è tipico che l’agenzia si ritrovi ad affrontare un momento critico in cui il cliente chiede delle sovra-specifiche oppure subentrano nuovi problemi non emersi nella mappatura del progetto.

Per far si che la Web Agency e il cliente siano entrambi tutelati e che non si vada incontro a scontri e attriti occorre fare una mappatura dei rischi e definire come comportarsi in caso di sovra-specifiche.
In molti casi fare questo lavoro significa fare un lavoro nel lavoro. Questo è tra l’altro uno dei motivi per cui un e-commerce richiesto ad un freelance può costare la metà della metà rispetto al costo proposto da una grossa agenzia.
La grossa agenzia si deve tutelare e spende molto in termini di pianificazione e preventivazione. Il progetto viene descritto e mappato nei minimi particolari e vengono creati mockup e demo di tutte le pagine.
Se immaginate la complessità di un ecommerce potete immaginare cosa significhi mappare tutto il sito per ogni formato di device! Potrei dire che fare tutto questo equivale quasi allo stesso sforzo di eseguire il lavoro stesso…il risultato è un costo doppio.

In caso di migrazione o cloni di progetti esistenti questo si aggrava ancora di più. Quando il cliente dice vorrei che il nuovo e-commerce abbia le stesse personalizzazioni che avevo fatto nel vecchio occorrerebbe andare a caccia di tutte queste personalizzazioni, mapparle e preventivarle.

Ma qual’è la soluzione per gestire rischi, criticità e sovra-specifiche in un progetto web?

In alcuni casi ci affidiamo al buonsenso cercando di instaurare col cliente un rapporto di reciproca fiducia. Le cose possono andare bene ma talvolta questo rapporto si incrina col tempo o viene a mancare la disponibilità del freelance o la disponibilità del cliente. Si discute, il progetto ne risente, non si lavora più serenamente.

Ci vuole grande esperienza

Un’altra possibilità è quella di fare fondo a tutta la propria esperienza e redigere un documento che descriva il modo in cui si intende approcciare il progetto, le sue criticità e a come ci si vuole porre di fronte alle richieste nuove che possono subentrare.
Anche per gestire i momenti di attrito ci vuole grande esperienza e professionalità sia per andare oltre sia per vivere serenamente durante il progetto.
Troppo spesso prendiamo lavori troppo complessi perchè vogliamo fare un salto di qualità e imparare a gestire nuovi tipi di CMS ma dobbiamo essere consci dei rischi che questo può comportare. Dotarsi di buoni collaboratori, professionisti seri e validi è sicuramente un buon inizio.

e-c, ecommerce


Graziano De Maio

Consulente Seo e Web Designer, si occupa di creazione siti e portali dinamici con Joomla e Wordpress, Restyling e revamp siti esistenti, Social media marketing, strategie di posizionamento sui motori di ricerca. Creazione di Sales Funnel e UX.

Gdmtech

Via Stefanardo da Vimercate 28
20128 Milano (MI) - Italy

Philosofy

I nostri clienti sono aziende e professionisti che vogliono sfruttare Internet per trovare nuovi clienti, aumentare i loro contatti, vendere i loro servizi e prodotti. Oltre alle normali attività di Web Design siamo  specialisti SEO e Digital Marketing. Ci occupiamo di corsi di web marketing in azienda, sviluppo di e-commerce con Opencart e Prestashop e Woocommerce, siti web in Wordpress e Joomla, migrazioni.

Gdmtech - Web&Seo Agency Milano

Gdmtech Google Review