Passare da Joomla a Wordpress

Passare da Joomla a Wordpress

Autore Graziano De Maio - Gdmtech
Ti auguro buona lettura e mi raccomando, se dopo aver letto questo articolo hai bisogno di aiuto non esitare a contattarmi.
Autore: Graziano De Maio | Titolare di Gdmtech
Indice dei contenuti

Passare da Joomla a Wordpress può essere una richiesta esplicita di un cliente ma anche una necessità, o quanto meno la miglior soluzione a determinati problemi.

Passare da Joomla a Wordpress perchè è impossibile migrare Joomla alla nuova versione

Come molti sanno le versioni Joomla 1.5 e 2.5 non sono più assistite da aggiornamenti. Migrare Joomla alla nuova versione 3.x può essere un grosso problema qual’ora Joomla sia stato personalizzato, ci siano componenti o moduli non presenti nella nuova versione, oppure per problemi vari relativi al tool di migrazione e alla sua compatibilità con il nostro Joomla. In questi casi può capitare di trovare più efficiente passare da Joomla a Wordpress usando un plugin chiamato FG Joomla che trasferisce articoli, categorie, menu ecc ecc

Passare da Joomla a Wordpress per fare un restyling

Se il cliente vuole fare un restyling del sito e come mi è capitato è stufo di Joomla può capitare che vi chieda di voler passare a Wordpress perchè ha visto “quel bellissimo template di Wordpress”. In questo caso sarà nostro dovere informarlo sui pregi e difetti per poi eseguire il lavoro.

Quando non conviene passare da Joomla a Wordpress

Se il nostro Joomla è basato su componenti e moduli particolari, vedi ad esempio un catalogo in Zoo, oppure ha un creazione ecommerce con Virtuemart dobbiamo sapere che passare a Wordpress significherà dover rifare da zero una buona parte di lavoro. Se il tool di migrazione di Joomla funziona potrebbe essere meglio convincere il cliente a restare su Joomla.

Quando vi viene proposto di passare da Joomla a Wordpress per inconpentenza

Se il cliente incappa in un webmaster che odia o non conosce Joomla sarà normale che la prima proposta sarà quella di “liberarsi di Joomla che non va bene” !!! Ma così è come fare la volpe con l’uva. E’ molto facile elogiare i pregi di Wordpress ed evidenziare i difetti di Joomla ma ovviamente sarebbe possibile fare anche il contrario.

Le URL’s dopo il passaggio da Joomla a Wordpress

Quando si passa da Joomla a Wordpress le URL’s potrebbero cambiare; potrebbe essere compresa la categoria in uno e non nell’altro e questo genererebbe un grosso problema con le URL’s indicizzate in Google che non verrebbero più trovate dando errori 404. Per ovviare a questo problema occorrerà implementare delle regole di redirection o usare pagina per pagina il redirect 301 oppure prestare attenzione a ricreare le URL’s in modo identico.

Conclusioni

Se sei interessato al passaggio del tuo sito da Joomla a Wordpress contattateci per un preventivo o un’analisi di fattibilità che tenga conto di vantaggi e svantaggi. Nel nostro portfolio clienti selezionando Wordpress è possibile vedere alcuni lavori di migrazione da Joomla a Wordpress. Assistenza Wordpress

Autore Graziano De Maio - Gdmtech
Ti auguro buona lettura e mi raccomando, se dopo aver letto questo articolo hai bisogno di aiuto non esitare a contattarmi.
Autore: Graziano De Maio | Titolare di Gdmtech