gestire le pagine non trovate 404

Gestire le pagine con errore 404 [ pagine non trovate ] per non perdere visite.

Mi capita di essere contattato da clienti i cui siti web hanno improvvisamente iniziato a perdere visite a causa dell’incremento di errori 404 e cioè di pagine non trovate. Spesso i clienti non sanno neanche perchè stanno perdendo visite, se ne accorgono dalle statistiche di Google Analytics ma non è qui che potete scoprire che il vostro sito sta perdendo posizioni in Google a causa delle pagine non trovate.

Ma cos’è l’errore 404?

L’errore 404, pagina non trovate si verifica quando ad esempio si cambia la URL di una pagina che si era indicizzata in Google. Oppure quando si cancella una pagina che si era indicizzata. Per fare un esempio: immaginiamo che Google abbia indicizzato la vostra pagina http://nomedelsito.it/categoria/pagina.html e voi abbiate cambiato il nome della categoria. La nuova URL sarà quindi http://nomedelsito.it/categoria2/pagina.html … cosa succede? Accade che la pagina indicizzata in Google non esiste più. Quindi l’utente che clicca sul risultato atterra sul vostro sito che darà errore 404.

Come verifico se il mio sito ha pagine non trovate con errore 404?

La schermata degli errori di scansione degli strumenti per i web master
La schermata degli errori di scansione degli strumenti per i web master

Google mette a disposizione gli Strumenti per i Webmaster che oltre a varie cose forniscono anche gli errori di scansione e quindi gli errori 404 – pagine non trovate. Negli strumenti per i webmaster è quindi possibile verificare con precisione quante e quali pagine non indirizzano più correttamente, è possibile scaricare tutte le URL errate in formato Excel e fare un lavoro di redirect.

Come risolvere il problema delle pagine non trovate 404 e far risalire le visite?

Per rispondere a questa domanda vi racconto un caso reale. Un mio cliente aveva cambiato il nome della categoria degli articoli news e tutti gli articoli…centinaia, avevano le URL di Google diverse. Il sito stava sprofondando nei risultati di Google. Per risolvere il problema abbiamo caricato in Excel tutte le URL errate, e creato uno script (redirect 301) da inserire nel file htaccess che redirezionava url per url dalle vecchie alle nuove con il nome della categoria nuova. In questo modo l’utente che cliccava sul risultato Google veniva redirezionato sulla pagina corretta senza resituire errori. Se ti trovi in un caso simile contattaci per un aiuto.


Graziano De Maio

Consulente Seo e Web Designer, si occupa di creazione siti e portali dinamici con Joomla e Wordpress, Restyling e revamp siti esistenti, Social media marketing, strategie di posizionamento sui motori di ricerca. Creazione di Sales Funnel e UX.

Gdmtech

Via Stefanardo da Vimercate 28
20128 Milano (MI) - Italy

Philosofy

I nostri clienti sono aziende e professionisti che vogliono sfruttare Internet per trovare nuovi clienti, aumentare i loro contatti, vendere i loro servizi e prodotti. Oltre alle normali attività di Web Design siamo  specialisti SEO e Digital Marketing. Ci occupiamo di corsi di web marketing in azienda, sviluppo di e-commerce con Opencart e Prestashop e Woocommerce, siti web in Wordpress e Joomla, migrazioni.

Gdmtech - Web&Seo Agency Milano

Gdmtech Google Review