sviluppo portali strutture turistiche

Creazione portali web per strutture turistiche, autogestibile e multiutente

La soluzione per Associazioni Albergatori o Aziende di Promozione Turistica che vogliono dotarsi di un portale indipendente dove ogni struttura gestisce in autonomia la propria scheda e riceve contatti diretti.

Caratteristiche principali:

  1. Portale auto-gestibile;
  2. Ogni struttura turistica (Hotel, appartamenti, camping, strutture sportive, guide, noleggi) gestisce in autonomia la sua scheda accedendo con una user e password;
  3. Mobile ready, perfetto su smartphone e tablet;
  4. Ultra personalizzabile: L’hotel che inserisce la sua scheda usufruirà di campi appositi, la struttura sportiva avrà si suoi campi ecc ecc
  5. Ogni scheda presenta un form di contatto diretto, telefono, email, sito web.
  6. Ogni scheda dispone di Photo gallery, descrizioni, orari, promozioni…
  7. Motore di ricerca avanzato.
  8. Filtri avanzati e personalizzati;
  9. Ricerca su mappa
  10. Seo ready;
  11. Aggiornabile, scalabile e personalizzabile
  12. Backup automatici

Per chi è? Come funziona? L’esempio dell’Associazione Albergatori

Supponiamo che un’associazione Albergatori di una località turistica decida di creare un suo portale. Attraverso di esso vuole il quale veicolare l’offerta di Hotel, B&B, appartamenti, servizi turistici, guide turistiche, cose da vedere, noleggi e locali notturni.
Il manager invia ad ogni entità una user e password con un piccolo set di istruzioni davvero semplici.
La struttura in pochi minuti è in grado di caricare la sua attività nel portale e ricevere contatti.

Vantaggi di un Portale Web indipendente

Gli OTA (Online Travel Agency) come Booking, Tripadvisor ecc. ecc. infliggono costi sempre più alti alle strutture. Creare un proprio canale web indipendente permette alle località di entrare in competizione con l’offerta degli OTA creando campagne web a basso costo. Vantaggi:

  1. Il portale promuove una località turistica e i costi per le attività di marketing vengono spalmati su tutte le strutture.
  2. La località turistica si riappropria della propria forza comunicativa creando qualcosa di unico. Nono saranno più i singoli Hotels a farsi concorrenza su Booking.
  3. L’associazione di promozione turistica o il club di prodotto possono decidere cosa fare a nome di tutti e non del singolo creando più forza di penetrazione nel web.

Alcuni esempi di applicazione nel turismo

  1. Strutture turistiche e ricettività: un portale che mostra le schede delle strutture permettendo ricerche avanzate, visualizzazione dinamica su mappa, contatti diretti a costo zero.
  2. Percorsi trekking e bicicletta: un portale che raccoglie le schede dei percorsi divisi per difficoltà, tipologia zona. Contatto diretto con la guida, galleria foto, download di materiale come tracce gps.
  3. Musei, attrazioni, siti archeologici, cose da vedere: un portale che mostra una scheda per ogni sito con galleria foto, info, contatti, localizzazione su mappa.

DEMO

Guarda la demo live del portale. In questo esempio si parla di percorsi di Mountain Bike in Italia.
Ogni guida e operatore gestisce in autonomia la propria scheda accedendo con una sua user e password.
Demo 

Per info e contatti clicca qui


Graziano De Maio

Consulente Seo e Web Designer, si occupa di creazione siti e portali dinamici con Joomla e Wordpress, Restyling e revamp siti esistenti, Social media marketing, strategie di posizionamento sui motori di ricerca. Creazione di Sales Funnel e UX.

Gdmtech

Via Stefanardo da Vimercate 28
20128 Milano (MI) - Italy

Philosofy

I nostri clienti sono aziende e professionisti che vogliono sfruttare Internet per trovare nuovi clienti, aumentare i loro contatti, vendere i loro servizi e prodotti. Oltre alle normali attività di Web Design siamo  specialisti SEO e Digital Marketing. Ci occupiamo di corsi di web marketing in azienda, sviluppo di e-commerce con Opencart e Prestashop e Woocommerce, siti web in Wordpress e Joomla, migrazioni.

Gdmtech - Web&Seo Agency Milano

Gdmtech Google Review